Lo stato greco elargisce agevolazioni fiscali generose per la trasformazione societaria, la fusione e in genere la trasformazione. Le leggi 2166/1993, 1297/1972 e 2386/1996 contengono relative disposizioni di legge. Secondo l’art. 3 della L. 2166/1993, non sono dovute tasse e imposte sulla transazione. Secondo l’articolo 3 della L. 1297/1972 (la cui validità è stata estesa), il trasferimento di beni immobili, tra le altre cose, come parte della trasformazione rimane esentasse.
Secondo l’articolo 7 della L. 2386/1996, fino al 25{9b771ae4d471882a02b59133a62357eca0ef78d0350209c8bc1b186d6bb98771} degli utili netti è esente dall’imposta sul reddito per i primi cinque anni finanziari dal trasferimento per la sovvenzione delle imprese medio piccole create a seguito della fusione di tutte le forme di una società di nuova costituzione o della sua fusione (società di persone, società a responsabilità limitata, società anonime).
A causa di queste condizioni, può essere assolutamente normale scegliere di acquisire un’impresa già esistente invece di costituirne una nuova (ad esempio tramite consolidamento / fusione o scissione), godendo pertanto di tali agevolazioni fiscali e ricorrendo ad altri vantaggi attraverso il cambiamento della forma societaria.