Filiale d’azienda straniera in Grecia
Le condizioni per l’operatività di una filiale d’azienda straniera in Grecia è disciplinata dall’articolo 50 della L. 2190/20 e negli artt. 57-58 della L. 3190/55, secondo la quale, al fine di fondare una filiale d’azienda straniera in Grecia, bisogna ottenere una partita IVA greca presso l’ufficio delle entrate al quale appartiene la filiale, e bisogna anche fare domanda per la fondazione della filiale. I documenti richiesti per questo sono i seguenti:
- Lo statuto della società estera con apostille
- Estratto dal registro commerciale della società estera, dal quale deve risultare, tra le altre cose, il capitale minimo della società a responsabilità limitata di € 4,500 o € 60,000 per la società anonima (con apostille).
- Certificato da parte dell’autorità competente attestante che il capitale sociale è interamente versato.
- Certificato da parte dell’autorità competente attestante che la società non è stata sciolta o non è stata posta sotto liquidazione.
- Delibera della società estera a fondare una filiale in Grecia, che menzioni anche l’oggetto sociale, la sua sede (comune e indirizzo) e la denominazione della filiale.
- Nomina notarile di un rappresentante e di rappresentante legale in Grecia.
- Delibera sulla composizione del consiglio amministrativo in caso di S.A. o la nomina dell’amministratore nel caso di S.r.l., con l’indicazione dei nomi e delle posizioni delle rispettive persone, nonché una delibera sulla nomina dei rappresentanti della filiale.
- Indirizzo in Grecia per la filiale.
- Delibera della società sull’oggetto della filiale in Grecia, come anche la denominazione della stessa, se diversa dalla denominazione della società estera.
- Un certificato di esistenza e un certificato di non debito dall’ufficio delle imposte responsabile della società straniera (dal quale risulti il numero della partita IVA) con apostille.
- Traduzione ufficiale di tutti i documenti in lingua greca.
Registro fiscale della filiale dell’azienda estera
In Grecia la filiale di azienda estera riceve un numero di identificazione fiscale diverso, in base al quale può in seguito iniziare l’attività imprenditoriale. Le società anonime estere e le società a responsabilità limitata devono mantenere libri di terza categoria.
Nella modifica della relativa legge nel mese di aprile del 2010, la legislazione greca ha introdotto un’imposta annuale del 15{9b771ae4d471882a02b59133a62357eca0ef78d0350209c8bc1b186d6bb98771} sugli immobili situati in Grecia, quando si tratta di società off-shore. Questo avvenne per la lotta contro l’evasione fiscale, se la proprietà appartiene a società off-shore, poiché in questo caso il proprietario della società off-shore non è stato tassato in Grecia per le proprietà e per qualsiasi reddito proveniente da esse. Come risultato dell’elevata tassazione introdotta nella proprietà delle società off-shore, questo particolare modello non può più essere considerato soddisfacente per evitare il pagamento delle tasse.