Avvocati in Grecia-Avvocati a Salonicco e ad Atene

Acquisizione di Società

L’acquisizione di una società già esistente può offrire diversi vantaggi rispetto alla creazione di una società nuova. L’acquisizione di una società, tuttavia, è accompagnata da un processo complicato e da una serie di domande alle quali bisogna rispondere, quindi dobbiamo fare la distinzione tra le varie fasi di preparazione, della transazione e dell’integrazione della nuova impresa. Prima di tutto bisogna elaborare un progetto di azione per le varie fasi in stretta collaborazione con un avvocato.

La procedura di acquisizione di una società di solito segue le seguenti fasi:

Due diligence (controllo della gestione della società)

La due diligence occupa una posizione importante nella procedura di acquisizione di un’impresa. Per la valutazione dell’impresa e la riduzione del rischio conosciuto come anche di quello celato in relazione alla transazione voluta, bisogna raccogliere le informazioni relative all’impresa, come anche le opportunità ed i rischi dell’acquisizione voluta. Nel rapporto due diligence scritto sotto redazione vengono riportati (per motivi probatori!) tutte le informazioni, dati e particolarità. Il rapporto due diligence deve contenere tutte le seguenti informazioni: